Nicolo BEMBO

Nicolo BEMBO

Eigenschaften

Art Wert Datum Ort Quellenangaben
Name Nicolo BEMBO

Ereignisse

Art Datum Ort Quellenangaben
Heirat

Ehepartner und Kinder

Heirat Ehepartner Kinder

Felicia ORSEOLO

Notizen zu dieser Person

Scrive il conte Jacopo Zabarella, nel suo Trasca Peto, che la famiglia Bembo ebbe origine dalla gente romana Cornelia Scipia, dulla quale, dice, usciti li Cornelii Sabatini di Bologna, facendone stipite Marco Cornelio Sabatino, vissuto nel 500;da cui venne un altro Marco Cornelio, padre di tre figli, appellati Giovanni, Cornelio ed Ermes, dal primo dei quali derivarono li Sabatini ed i Zabarella di Bologna, di Napoli e di Padova, e li Mocenigo di Venezia. Ma Cornelio, il secondo, fuggendo dalle invasioni dei barbari, afferma lo scrittore medesimo, trasmigrato con la famiglia sua, nel 700, nelle venete lagune, e per la sua molta bontà, essendo qui soprannominato Ben Bon, questo appellativo, convertito in Bembo, rimase a cognome dei suoi discendenti. Ma tale racconto, che prende faccia di novella, è contraddetto in parte da altri scrittori, i quali, sebbene convengano nel derivare i Bembo da Bologna, tra cui Guasparre Bombaci, nella lettera che egli scrisse al doge Giovanni Da Pesaro, il Malfatti ed il Frescot tacciono di quella origine favolosa, ed anzi, l’ultimo, assegna l’emigrazione in queste contrade dei Bembo alla metà del V secolo, dicendola fuggita da Bologna, minata allora da Attila. Questa opinione del Frescot si avvalora dal vedere la famiglia Bembo annoverata dai cronacisti fra le ventiquattro case, nelle quali fu primamente stabilito il corpo della nobiltà patrizia, ed una delle dodici, che, nel 697, votarono alla elezione del primo doge; sicché più anticamente sostennero i Bembo il tribunato nelle isole. Molti uomini illustri produsse poi questa casa in ogni facoltà, e vanta anche due celesti comprensori, vale a dire, il beato Leone w la beata Illuminata; quello vescovo diModone nella Morea, morto a Venezia nella prima metà del secolo XII, e questa, monaca francescana, defunta in Bologna nel 1483.

Innalzano per arma i Bembo uno scudo, che in campo azzurro reca uno scaglione d’oro, accompagnato da tre rose dello stesso metallo.

Datenbank

Titel Ackermann-Ahnen
Beschreibung Familienforschung Europa Schwerpunkte Hessen, Niedersachsen Hugenotten + Waldenser Europäisches Mittelalter
Hochgeladen 2024-01-01 13:36:39.0
Einsender user's avatar Thomas Wolfgang Ackermann
E-Mail ackermann.fuldatal@googlemail.com
Zeige alle Personen dieser Datenbank

Herunterladen

Der Einsender hat das Herunterladen der Datei nicht gestattet.

Kommentare

Ansichten für diese Person